addì 23 aprile 2023
La domenica dell’ottava di pasqua, o Domenica in Albis, o II^ domenica di Pasqua, detta della Santa Misericordia, a Mottola è tradizione andare al Santuario Rupestre della “Madonn Abbasc”, distante circa cinque chilometri dall’abitato in direzione sud del paese, per trascorrere una festosa, allegra e gioiosa giornata.
![]() |
Santuario Rupestre della “Madonn Abbasc”, Mottola (Ta) |
Il Santuario si sviluppa in una piccola gravina attorno alla cappella ipogea dedicata al culto della “Beata Vergine del Monte Carmelo”.
In questa gravina sono presenti resti di roccia calcarea squadrata, con evidenti tracce lasciate dai cavatori che ottenevano blocchi parallelepipedi di tufo per costruire edifici.
La tecnica del cavare blocchi da rocce è nota, alle popolazioni di questi luoghi, fin dall’alto medioevo, e gli scavi erano effettuati con modalità diverse rispetto alla conformazione morfologica del territorio, considerando la natura geologica del sito e tenendo presente le esigenze delle forme dei blocchi di tufo necessari per le costruzioni architettoniche.