COSTITUZIONE della REPUBBLICA ITALIANA

La COSTITUZIONE della REPUBBLICA ITALIANA, entrata in vigore il 1° gennaio 1948 "... Art. 1. - L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. "... Art. 2. - La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. "... Art. 3. - Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

Ad alunni da Architetto, Docente di Disegno e Storia dell'Arte

Pagine realizzate da Architetto e Docente del Liceo Scientifico: "Agli alunni delle mie Classi del Liceo Scientifico "A. Einstein" di Mottola (Ta), "...Non temete il giudizio di chi è capace solo di deridervi, perchè senz'altro è invidioso ed incapace di proporre qualcosa. Ride degli altri perchè, come parassita, nasconde la vergogna di piangere su se stesso. Non abbiate paura di questi poveri gnomini."

Cambiamento d'epoca

addì 5 marzo 2020

Con lo spirito di ricerca e di accoglienza delle idee altrui, ho avuto modo di leggere "La FORMA della TESTIMONIANZA" dagli appunti dalla sintesi di Julián Carrón all’Assemblea internazionale responsabili di Comunione e Liberazione, a Cervinia il 29 agosto 2016, in cui sono trattati alcuni temi a cui si fa riferimento qui di seguito.
Al punto n.2 è riportato questa nota: "Un cambiamento d’epoca, che definisce la condizione attuale della storia dell'uomo con l’espressione di papa Francesco: «Oggi non viviamo un’epoca di cambiamento quanto un cambiamento d’epoca» dal Discorso all’incontro con i rappresentanti del V Convegno nazionale della Chiesa italiana, Firenze, 10 novembre 2015."
Invito i miei studenti a riflettere su questo tema.
 paBiS

Nessun commento:

Posta un commento